Scopri le razze migliori

Al Ristorante Vecchia Fattoria, ogni piatto racconta una storia. Specializzati in carne di qualità e piatti rustici, offriamo un'accoglienza calorosa e ingredienti locali. Prenota ora per un'esperienza culinaria unica, con eventi stagionali e degustazioni esclusive. Ti aspettiamo per un pranzo o una cena indimenticabile!

UNA PER OGNI GUSTO

🐂 Rubia Gallega – La regina della Galizia

Origine: Spagna nord-occidentale (Galizia)
Morfologia: Mantello biondo-rossastro, muscolatura possente
Allevamento: Brado, alimentazione a base di erba e cereali
Marezzatura: Grasso giallo tipico, frollatura lunga (60+ giorni)
Tagli: Costata, entrecôte, tomahawk
Curiosità: Considerata la razza più “gourmet” d’Europa. Le carni provengono spesso da vacche anziane, anche oltre i 10 anni.

🐄 Simmental – La versatilità alpina

Origine: Svizzera, diffusa in Alto Adige e Austria
Morfologia: Manto pezzato rosso-bianco, corporatura robusta
Allevamento: Estensivo, pascolo alpino
Marezzatura: Media, frollatura 20-40 giorni
Tagli: Noce, scamone, entrecôte
Curiosità: Era una razza da latte e lavoro. Oggi è apprezzata per l’equilibrio tra gusto e digeribilità.

🐃 Buey Gallego – Il gigante galiziano

Origine: Galizia, Spagna
Morfologia: Toro castrato, crescita lenta, anche 15 anni
Allevamento: Tradizionale, con allevatori che allevano solo pochi capi
Marezzatura: Grassa, intensa, lunga frollatura
Tagli: Ribeye, tomahawk, bistecca fiorentina
Curiosità: Una bistecca può superare 2kg. È la carne più cara servita in Spagna.

🐄 Belgian Blue – Il colosso fiammingo

Origine: Belgio
Morfologia: Ipermuscolato, “double muscle”
Allevamento: Stallaggio controllato, dieta proteica
Marezzatura: Bassa, carne magra
Tagli: Filetto, fesa, roast beef
Curiosità: Frutto di una selezione genetica estrema, criticata da molti ambientalisti.

🐂 Dexter – Il mini manzo irlandese

Origine: Irlanda
Morfologia: Piccolo, massimo 300kg
Allevamento: Estensivo, erba naturale
Marezzatura: Fine, delicata
Tagli: Hamburger, tagli minuti
Curiosità: Ideale per piccole fattorie familiari. Ottimo sapore, porzioni ridotte.

🐄 Shorthorns – I nobili inglesi

Origine: Inghilterra
Morfologia: Manto rosso, bianco o roano
Allevamento: Semi-brado, alimentazione mista
Marezzatura: Buona, sapore burroso
Tagli: Roast beef, controfiletto
Curiosità: Una delle razze bovine più antiche documentate.

🐂 Scottish Angus – L’eleganza nera della Scozia

Origine: Scozia
Morfologia: Manto nero, senza corna
Allevamento: Pascolo aperto, cereali in fase finale
Marezzatura: Elevata, uniforme
Tagli: Picanha, brisket, ribeye
Curiosità: Simbolo della carne di alta qualità nel mondo.

🐂 Iberian Angus – Il crocevia di due mondi

Origine: Incrocio tra Angus e razze iberiche
Morfologia: Compatta, ottimo bilanciamento
Allevamento: Semi-brado
Marezzatura: Ottima
Tagli: Tagli “asado” e griglia spagnola
Curiosità: Unisce la tenerezza scozzese alla rusticità iberica.

🐂 Barrosã – La reliquia del Portogallo

Origine: Nord del Portogallo
Morfologia: Piccola, con corna a lira
Allevamento: Tradizionale, tramandato da generazioni
Marezzatura: Leggera ma profumata
Tagli: Costine, carne da stufato
Curiosità: Presidio Slow Food. Carne dai sapori d’altri tempi.

🐄 Minhota – La forza delle montagne

Origine: Portogallo settentrionale
Morfologia: Grossa, corna larghe
Allevamento: Lenta crescita, foraggi locali
Marezzatura: Discreta, carne densa
Tagli: Spezzatino, arrosti
Curiosità: Veniva impiegata anche come forza da traino nei villaggi.